Descrizione
AFFRONTA CON SUCCESSO IL TEST PER ENTRARE A MEDICINA!
La facoltà è composta da un ciclo unico di sei anni, che la rende, di fatto, la più lunga fra tutte. Durante questo lasso di tempo è obbligatorio sostenere tre mesi di praticantato in ospedale: le modalità sono diverse da facoltà a facoltà, ma solitamente viene attuata una rotazione fra i vari reparti, affinché lo studente possa capire quale sarà la specializzazione che vorrà affrontare. Dopo l'immancabile tesi di laurea, il percorso principale può dirsi concluso. Il neo medico può trovare lavoro nelle Asl come guardia notturna oppure come sostituzione per i medici di famiglia. Tuttavia difficilmente questa strada porta ad un posto di lavoro fisso o con una remunerazione significativa, portando tutti i giovani medici verso la strada della specializzazione. Si tratta di un successivo percorso di studi dove lo studente alterna la pratica sul campo e lo studio. È uno dei periodi più difficile nella formazione medica, perché occorre saper organizzare il proprio tempo al meglio delle possibilità, visto che in questo periodo occorre comunque occuparsi dei turni di guardia al pronto soccorso o presso l'ambulatorio dell'ospedale. Per contratto, non è possibile esercitare un'altra professione durante gli anni della specializzazione. Questa dura dai 2 ai 6 anni a seconda della materia ma, in ogni caso, è retribuita con uno stipendio pari a circa 1700€.
Informazioni varie Durata: 6 anni + specializzazione + tirocinio ospedaliero Totale esami: 30 esami + tirocini e laboratori Principali materie studiate: Medicina, Fisiologia, Farmacologia, Anatomia, Chirurgia, Neurologia Sbocchi lavorativi: Medico, Chirurgo Tasso di disoccupazione: 1%
Sbocchi professionali Alla fine del primo ciclo è possibile operare come medico di base, se si decide di intraprendere anche una specializzazione è possibile
Un video corso completo di tutte le nozioni teoriche e pratiche per superare il test di ammissione a questa prestigiosa facoltà. Il corso è strutturato in video lezioni teoriche suddivise per argomento e redatte da docenti professionisti nelle materie che compongono l’esame di ammissione. Per ogni argomento è inoltre disponibile una sezione pratica dedicata nella quale potersi esercitare direttamente con i quiz ufficiali presi dalle banche dati pubblicate.
Elenco delle Materie Trattate
- Matematica
- Fisica
- Biologia
- Chimica
- Logica
- Anatomia
Esercitazioni pratiche Alla fine di ogni argomento, a disposizione dell’allievo vi sono test illimitati e specifici sulla parte trattata in modo tale da fissare al meglio i concetti appresi durante la singola video lezione. Inoltre potrai perfezionare la tua formazione esercitandoti con le nostre simulazioni d’esame e prepararti al meglio ad affrontare il vero e proprio test di ammissione. Potrai accedere alla nostra sezione dedicata con simulazioni d’esame illimitate completamente a tua disposizione. Alla fine di ogni singola simulazione otterrai il risultato del test e potrai rivedere gli eventuali errori commessi.