Alimentazione dello sportivo
Descrizione
L’attivita’ fisica e sportiva sono parte integrante della vita di un individuo , è noto da sempre l’importanza di una buona alimentazione per mantenere sano il nostro organismo e se è valido per una persona con una vita piu’ o meno sedentaria ancor piu’ lo è per chi pratica sport. L’alimentazione nello sportivo si differenzia da una alimentazione normale soprattutto per le maggior esigenze caloriche sul piano quantitativo.
Per lo sportivo , l’alimentazione riveste un ruolo utile e determinante per conoscere quali sono gli alimenti funzionali alla sua attivita’ e in quali quantita’ e modalita’ deve assumerli per poter trarre tutti i benefici possibili , per migliore la performance sportiva e migliorare la massa muscolare.
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi base per la determinazione della composizione corporea attraverso la conoscenza e l’applicazione dei metodi di misurazione, come si definisce il bilancio energetico dello sportivo, il calcolo del metabolismo energetico e fabbisogno energetico, impariamo a conoscere una piramide alimentare e il suo significato e vengono presi in esame diversi esempi di piani alimentari.
Inoltre vengono fornite informazioni sulla corretta alimentazione e vengono presi in esame i principi nutritivi con particolare attenzione alle calorie fornite da ognuno di loro e all’importanza dell’idratazione da avere prima, durante e post allenamento.
Importante e’ la conoscenza del fabbisogno di carboidrati e grassi in relazione alle esigenze energetiche e il fabbisogno di proteine per l’accrescimento e rinnovamento a livello tissutale , del fabbisogno di vitamine e Sali minerali come micronutrienti importanti in una corretta alimentazione.
Un modulo è dedicato agli integratori alimentari , con particolare attenzione al loro utilizzo e alla modalità di assunzione nelle varie discipline sportive, ai reali benefici e effetti collaterali.
Certificazioni

Future Academy ha ottenuto la CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015, che attesta la qualità dell'accademia. ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione che intenda rispondere all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.

EADL, Associazione Europea per la Formazione a Distanza, è un'organizzazione internazionale che si occupa dello scambio di informazioni e idee sulla formazione a distanza. Riconosce scuole, istituzioni e individui che lavorano nel campo della formazione a distanza dislocati in più di 20 paesi europei.
Acquista l'attestato cartaceo a soli 39.97 €

Alimentazione dello sportivo
ATTENZIONE!
L'immagine sopra è il FAC-SIMILE dell'attestato cartaceo, che è possibile acquistare a parte e anche in un secondo momento. L'attestato, invece, compreso nel prezzo è in formato digitale ed è privo di loghi certificatori.
Programma del corso
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 01 - Misure antropometriche pt.1 |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 02 - Misure antropometriche pt.2 |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 03 - Principi fondamentali e varie attività |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 04 - Metabolismo e fabbisogno energetico |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 05 - Diete, movimento e ripartizione calorica |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 06 - Indice glicemico, grassi e proteine |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 07 - Acqua |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 08 - Idratazione |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 09 - Alimentazione pre e post allenamento |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 10 - Esempio di alimentazione sportiva |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 11 - Integratori |
ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO - 12 - Vitamine, energy drink e caffeina |
Recensioni del corso

Ottimo anche per chi fa sport a livello amatoriale ma con regolarità. Il corso offre linee guida solide.

Finalmente un corso che parla in modo serio di idratazione pre e post workout. Ho cambiato completamente approccio e vedo i risultati.

Ottimo per chi pratica sport regolarmente. Ho finalmente capito quanti carboidrati assumere nei giorni di allenamento intenso.

Ottima introduzione alla nutrizione sportiva. Ideale per chi vuole avere una base seria e applicabile alla vita reale senza estremismi.

Alcune definizioni tecniche richiedono attenzione, ma sono sempre spiegate in modo comprensibile.

Ottimo anche per chi fa sport a livello amatoriale ma con regolarità. Il corso offre linee guida solide.

Finalmente un corso che parla in modo serio di idratazione pre e post workout. Ho cambiato completamente approccio e vedo i risultati.

Ottimo per chi pratica sport regolarmente. Ho finalmente capito quanti carboidrati assumere nei giorni di allenamento intenso.

Ottima introduzione alla nutrizione sportiva. Ideale per chi vuole avere una base seria e applicabile alla vita reale senza estremismi.

Alcune definizioni tecniche richiedono attenzione, ma sono sempre spiegate in modo comprensibile.

Ottimo anche per chi fa sport a livello amatoriale ma con regolarità. Il corso offre linee guida solide.