Primo Soccorso per Cani e Gatti

  • 135 studenti iscritti

Descrizione

Le cure che ogni proprietario ha il dovere di rivolgere al proprio cane o gatto non si esauriscono con la somministrazione di cibo ed affetto, ma implicano anche la tutela e la salvaguardia della salute dell'animale. Nel corso di tutta una vita, anche al più sano dei soggetti può accadere di dover somministrare una pastiglia o uno sciroppo, fare un'iniezione o semplicemente misurare la temperatura corporea. Quindi dobbiamo essere in grado di compiere piccole manualità sui nostri amici che fin dalla più tenera età devono essere abituati ad accettare di buon grado questi piccoli interventi. La fermezza, la pacatezza e la dolcezza sono il segreto per ottenere la più completa collaborazione; così facendo ben presto capiranno che questi piccoli gesti sono fatti nel loro interesse. Certe nozioni di pronto soccorso possono rivelarsi utili anche nei confronti dei poveri cani e gatti randagi che giornalmente sono vittime di incidenti e che chiunque ami realmente gli animali non può non sentire l'impulso di aiutare. Spesso l'intervento tempestivo può salvare la vita ai nostri animali da compagnia, infatti a volte sono gli interventi effettuati immediatamente dopo l'incidente ad essere determinanti per la risoluzione favorevole del trauma. D'altra parte non bisogna essere interventisti a tutti i costi ma occorre agire solo se si sa quello che si sta facendo e se si è guidati da regole che, benché rudimentali e superficiali, seguono un preciso procedimento logico e clinico. Non bisogna mai pensare di sostituirsi al veterinario, ricordiamoci che l'intervento di pronto soccorso effettuato da un profano deve avere solo lo scopo di migliorare le condizioni nell'attesa dell'intervento specialistico del professionista. Questo video corso ti insegnerà come comportarti in diverse situazioni che potrebbero capitare nella vita di tutti i giorni, una guida completa sul Primo Soccorso per Cani e Gatti. Durata 9 video lezioni Programma e argomenti del corso 1 - Introduzione 2 - Analisi e Controlli 3 - Corpi Estranei 4 - Sanguinamenti e Ferite 5 - Fasciature 6 - Fratture 7 - Animali e Veleni 8 - Altre Situazioni 9 - Incidenti e Traumi

Certificazioni

Logo certificazioni

Future Academy ha ottenuto la CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015, che attesta la qualità dell'accademia. ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione che intenda rispondere all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.

 

Logo certificazioni

EADL, Associazione Europea per la Formazione a Distanza, è un'organizzazione internazionale che si occupa dello scambio di informazioni e idee sulla formazione a distanza. Riconosce scuole, istituzioni e individui che lavorano nel campo della formazione a distanza dislocati in più di 20 paesi europei.

Acquista l'attestato cartaceo a soli 19.97 €

fac-simile

Primo Soccorso per Cani e Gatti

ATTENZIONE!

L'immagine sopra è il FAC-SIMILE dell'attestato cartaceo, che è possibile acquistare a parte e anche in un secondo momento. L'attestato, invece, compreso nel prezzo è in formato digitale ed è privo di loghi certificatori.

Programma del corso

Recensioni del corso

Cookie
×

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione e cookie di terze parti per servizi aggiuntivi come la visualizzazione di video. Alcuni cookie potrebbero raccogliere informazioni per mostrarti pubblicità mirata e tracciare la tua attività, installandosi solo cliccando su "Accetta tutti i cookie". Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il link "Cookie" in basso a sinistra. Cliccando su un pulsante confermi di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy e la cookie policy.

×

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

Questo è l'elenco granulare delle funzionalità attivate con i cookie installati da questo sito. I cookie necessari non possono essere disattivati perché necessari per il funzionamento. Le altre categorie sono invece opzionali. Alcune funzionalità, se disattivate potrebbero portare ad una visione parziale dei contentuti in quanto vengono forniti da terze parti. Per maggiori informazioni visita la pagina della cookie policy.

CookieBanner Indica lo stato di apertura di questo banner. Questo cookie è fondamentale per mantenere chiuso il banner dopo la scelta dell'utente durante la navigazione del sito.
s Il cookie di sessione viene utilizzato per memorizzare temporaneamente informazioni sullo stato dell'utente durante la navigazione su un sito web. Viene creato quando inizia una sessione e scompare quando l'utente chiude il browser, permettendo al sito di riconoscere l'utente e mantenere dati come il login o le preferenze senza doverli reinserire su ogni pagina.
analytics_storage Google Analytics: consente l'archiviazione di informazioni correlate all'analisi (ad es. la durata della visita).
ad_storage Google Analytics: consente l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlati alla pubblicità.
ad_user_data Google Analytics: imposta il consenso per l'invio a Google dei dati utente relativi alla pubblicità.
ad_personalization Google Analytics: imposta il consenso per la pubblicità personalizzata.
googlemaps Permette la visualizzazione di mappe ospitate su Google Maps. L'elenco aggiornato dei cookie è disponibile alla pagina https://policies.google.com/technologies/cookies
vimeo Permette la visualizzazione dei video ospitati su Vimeo. L'elenco dei cookie aggiornati è visibile alla pagina https://help.vimeo.com/hc/en-us/articles/26080940921361-Vimeo-Player-Cookies