Descrizione
Avere uno stile di vita attivo, alimentarsi in modo equilibrato, limitare lo stress, sono tutti principi che condividiamo e ci riproponiamo di seguire ogni giorno. E abbiamo numerose informazione e risorse che ci dovrebbero aiutare a farlo. Eppure, molti di noi non ci riescono e nei paesi occidentali paradossalmente sono in aumento le malattie correlate a uno stile di vita poco sano. Perché succede? E’ solo una questione di forza di volontà o c’è dell’altro? Quali strategie possiamo mettere in campo per migliorare? In questo corso, ricco di spunti teorici ma anche strumenti pratici da applicare nella propria vita quotidiana. , capiremo meglio la complessità del nostro comportamento alimentare approfondendo alcuni meccanismi psicologici e parte del modo di funzionare del nostro cervello di fronte al cibo. Apprenderemo inoltre delle strategie per individuare e raggiungere meglio i nostri obiettivi, valutare se utilizziamo il cibo come forma di compensazione o sfogo e eventualmente affrontare questo problema; analizzare la nostra immagine corporea e iniziare a migliorarla attraverso un lavoro di consapevolezza e riflessione. Inoltre avremo degli strumenti per gestire meglio lo stress che ci porta a mangiare troppo e per migliorare la nostra organizzazione quotidiana.
ATTENZIONE!
L'attestato raffigurato sopra è il FAC-SIMILE dell'attestato cartaceo, che è possibile acquistare a parte e anche in un secondo momento. L'attestato, invece, compreso nel prezzo è in formato digitale ed è privo di loghi certificatori.