Empatia
Descrizione
L’ empatia è la capacità di entrare in perfetta sintonia con le altre persone, al punto da riuscirne a capire gli stati d’animo. È un’abilità cruciale per la nostra crescita personale e per le relazioni: ci permette di ampliare la nostra percezione sfruttando esperienze diverse.
Il termine empatia deriva dal greco “en”, che significa “in” e “patheia”, che vuol dire “sentimento”; il termine pertanto vuol dire “sentire dentro” ed è riferito alla capacità psicologica di sentire l’altro dentro di noi, di riconoscerne le emozioni e vissuti come se fossero nostri in maniera immediata e senza ricorrere per forza alla comunicazione verbale.
L’opposto di Empatia è l’alessitimia è spesso relegata a semplice opposto dell’empatia. È la difficoltà ad esprimere e riconoscere le emozioni.
Quando si fa riferimento all’empatia come costrutto psicologico non si può non fare riferimento alla definizione di empatia di Carl Rogers, psicologo umanista, fra i primi a occuparsi di capacità empatiche e del suo ruolo nelle relazioni umane.
Secondo la definizione fornita da Rogers, l’empatia è la capacità umana di utilizzare gli strumenti della comunicazione verbale e non verbale per mettersi in contatto emotivo con l’altro, identificandosi con il suo mondo soggettivo nel contesto di un’accettazione autentica e non giudicante.
La capacità empatica non ha a necessariamente a che fare con l'emulazione, che è invece un atteggiamento di ripetizione di atti altrui, anche se può capitare che persone predisposte a emulare gli altri assumano verso questi anche un atteggiamento empatico.
Benefici dell'empatia
L'empatia, caratteristica fondamentale dell'intelligenza emotiva, comporta una serie di lati positivi, sia emozionali che relazionali. I benefici dell'empatia fanno sì che grazie alla sua messa in pratica si possa:
· Trasformare le relazioni, rimuovendo i blocchi
· Rendere più disponibili all'ascolto del prossimo
· Andare oltre al razzismo e ai pregiudizi
· Risolvere armonicamente i conflitti
· Ridurre l'aggressività e il bullismo
· Promuovere la sensazione di benessere e di piacere, sia in chi la pratica sia in chi ne beneficia.
USARE L’EMPATIA NELLA RELAZIONE DI COACHING
L’efficacia dell’empatia nella relazione di coaching si manifesta attraverso diversi aspetti:
· La sospensione del giudizio: la sospensione del giudizio serve a liberare la propria mente da qualsiasi soluzione preordinata, al fine di evitare una relazione manipolatoria verso l’obiettivo che più piace a noi, piuttosto che a supportare il frutto di una libera scelta dell’utente.
· La costruzione di una relazione di sviluppo: La relazione empatica abilita l’utente a mettersi al centro, a sentirsi ascoltato e supportato, a condividere con il suo coach le sue esperienze interiori sentendosi accolto e rispettato. Ciò favorisce la messa a fuoco dei suoi ostacoli e la capacità di attingere in maniera più piena alle sue risorse, in altre parole lo supporta nella crescita della sua consapevolezza e nella individuazione di strategie comportamentali nuove e più efficaci.
· Lo sviluppo delle competenze emotive: E’ “Intelligenza emotiva”, cioè della capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi e di gestire positivamente le emozioni, tanto interiormente, quanto nelle nostre relazioni
Obiettivi
Certificazioni

Future Academy ha ottenuto la CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015, che attesta la qualità dell'accademia. ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione che intenda rispondere all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.

EADL, Associazione Europea per la Formazione a Distanza, è un'organizzazione internazionale che si occupa dello scambio di informazioni e idee sulla formazione a distanza. Riconosce scuole, istituzioni e individui che lavorano nel campo della formazione a distanza dislocati in più di 20 paesi europei.
Caratteristiche
Acquista l'attestato cartaceo a soli 19.97 €

Empatia
ATTENZIONE!
L'immagine sopra è il FAC-SIMILE dell'attestato cartaceo, che è possibile acquistare a parte e anche in un secondo momento. L'attestato, invece, compreso nel prezzo è in formato digitale ed è privo di loghi certificatori.
Programma del corso
L'EMPATIA - 01 - Introduzione all'empatia |
L'EMPATIA - 02 - Teorie e modelli sull'empatia |
L'EMPATIA - 03 - Empatia e neuroscienza |
L'EMPATIA - 04 - Carisma ed empatia |
L'EMPATIA - 05 - L’applicazione dell’empatia |
L'EMPATIA - 06 - La necessità di competenze nelle relazioni |
L'EMPATIA - 07 - Diverse abilità |
Recensioni del corso

Il corso sull'Empatia mi ha fornito una solida base per sviluppare e coltivare la capacità di comprendere ed entrare in sintonia con gli altri (cosa davvero importantisisma e non scontata!)

Consiglio vivamente questo corso a chiunque desideri approfondire le proprie conoscenze su questo argomento. È stato un investimento prezioso per la mia crescita professionale."

Consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia sviluppare questa qualità essenziale.

Il docente è estremamente competente e coinvolgente, trasmette in modo chiaro e appassionato i concetti fondamentali dell'empatia.

Le lezioni hanno approfondito in modo dettagliato il concetto di empatia e mi hanno fornito strumenti concreti per sviluppare questa preziosa capacità.
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano migliorare la loro capacità di comprendere e connettersi con gli altri.